Chimica Clinica
Analisi di parametri biochimici del sangue, urine e altri fluidi corporei per valutare il funzionamento di organi come fegato, reni e cuore.
Servizi principali:
Profilo lipidico (colesterolo, trigliceridi)
Enzimi epatici (AST, ALT, GGT)
Elettroliti (sodio, potassio, cloro)
Glicemia e HbA1c (per il monitoraggio del diabete)
Ematologia
Studio dei componenti del sangue (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine) per diagnosi di anemia, infezioni o disordini della coagulazione.
Servizi principali:
Emocromo completo
Coagulazione (PT, INR, APTT)
Esame morfologico del sangue
Microbiologia
Identificazione di batteri, virus, funghi e parassiti responsabili di infezioni.
Servizi principali:
Colture batteriche (urine, feci, tampone faringeo, ecc.)
Antibiogramma
Test molecolari (PCR per patogeni specifici)
Immunologia
Valutazione della risposta immunitaria per diagnosticare malattie autoimmuni, allergie o infezioni.
Servizi principali:
Dosaggio di anticorpi (ANA, ENA, IgE)
Test per malattie infettive (HIV, HCV, HBV)
Test allergologici
Biologia Molecolare e Genetica
Analisi del DNA e RNA per scopi diagnostici, predittivi e di monitoraggio.
Servizi principali:
Test genetici per predisposizioni ereditarie (BRCA, trombofilia)
Diagnosi molecolari (HPV, SARS-CoV-2)
Test farmacogenetici
Tossicologia
Analisi per rilevare la presenza di sostanze tossiche, farmaci o droghe.
Servizi principali:
Screening per droghe d’abuso
Monitoraggio terapeutico di farmaci
Test ambientali e alimentari
Ritira i risultati dei tuoi test direttamente da casa
L’attivazione del servizio autorizza il centro ad inviare tramite Internet i risultati degli esami per poter essere visionati dal paziente.
Ritiro
Dopo 30 giorni dalla data di emissione non sarà più possibile il ritiro elettronico e bisognerà ritirare il referto presso il laboratorio.
Referti
Il Servizio di ritiro dei Referti di Laboratorio è disponibile per gli utenti che al momento della richiesta hanno esplicitamente autorizzato di avvalersi di questa modalità.
Durata
Dopo 30 giorni dalla data di emissione non sarà più possibile il ritiro
Credenziali
Potete eseguire il ritiro elettronico del vostro referto se siete in possesso del foglio con le credenziali rilasciato al momento dell’accettazione ovvero presentazione della ricetta.